Tubo rame canna fumaria 1 metro doppia parete coibentata
Scorri lateralmente per vedere altri esempi




Canne fumarie e canali da fumo a doppia parete in acciaio inox doppia parete con parete esterna in rame. Un sistema adatto a stufe, camini, caldaie funzionanti a pellet, legna, gas e gasolio. Disponibili: tubi dritti, elementi telescopici, curve, elementi di ispezione, raccordi, moduli di rilevamento, tappi, piastre, cappelli, faldali, scossaline e non solo. Possibilità di scelta tra numerosi diametri. Una precisazione molto importante: il sistema in questione può essere utilizzato anche per l'evacuazione e aspirazione dei vapori delle cappe da cucina.
Questa gamma prodotti è certificata per ricevere i prodotti della combustione con temperature fino a 200°C con guarnizione montata e con temperature fino a 600°C senza guarnizione (guarnizioni presenti nel nostro catalogo). Il sistema è adatto per essere installato come camino e canna collettiva in conformità alle norme UNI 7129, UNI 11528, UNI 10683 e UNI TS 11278.
Gli elementi vanno installati con la freccia (stampata sull’etichetta del singolo pezzo) orientata nella direzione dei fumi (femmina verso l’alto). Al fine di evitare il deterioramento delle guarnizioni, non utilizzare lubrificanti destinati ad altri impieghi. Se necessario, lubrificare la guarnizione con lo speciale scivolante a catalogo. Sui tratti verticali, applicare un supporto murale come previsto dal libretto uso e manutenzione e/o manuale tecnico del sistema, mentre sui tratti sub-orizzontali installare una fascetta murale ogni 1,5 m e/o ogni cambio di direzione. Per apparecchi a condensazione (vedi caldaie), nei tratti sub-orizzontali assemblare gli elementi lineari avendo cura di mantenere il cordone di saldatura verso l’alto e di installare l’apposita guarnizione a catalogo. Terminata l’installazione eseguire i controlli e le verifiche di collaudo secondo UNI 7129, UNI 11528 e UNI 10683.
La manutenzione dell’impianto fumario deve essere eseguita da personale qualificato secondo la legislazione vigente (D.M. 37/08). 2. La manutenzione, la periodicità e il controllo dell’impianto fumario vanno eseguiti secondo la legislazione vigente (D.P.R. 74/13). Per gli impianti a combustibile solido e liquido, le operazioni di pulizia devono essere eseguite secondo la norma UNI 10847. Per la pulizia delle pareti interne del sistema si dovrà utilizzare una spugna, un panno o una spazzola di plastica morbida. Non utilizzare solventi aggressivi o acidi