Tubo flessibile per caldaia condensazione maxi rotolo




Sistema in plastica bianca flessibile (polipropilene PP – bianco) che comprende kit, tubi flessibili e accessori da utilizzare come canne fumarie intubate per caldaie a gas-gasolio a condensazione o canali di esalazione per cappe cucina. Diametri disponibili: da 60 mm a 160 mm.
Questo sistema scarico fumi flessibile è utilizzabile sia con apparecchi a condensazione, sia con qualsiasi generatore di calore a combustibile gassoso o liquido dove sia garantito che la temperatura massima dei prodotti della combustione non superi i 120°C. Può inoltre essere utilizzato per cappe da cucina e condotti di adduzione o estrazione aria, sempre con temperature non superiori a 120°C. Può essere installato all’interno di vani tecnici, cavedi e camini esistenti come condotto da intubamento.
Per l’intubamento del cavedio - camino esistente fare sempre riferimento alle norme UNI 7129:2015 e UNI 11528:2014. Dopo aver verificato tramite videoispezione l’integrità strutturale, la mancanza di scorie o fuliggine del cavedio - camino esistente da intubare, procedere con l’installazione. La posa dovrà avvenire dall’alto verso il basso inserendo la tubazione (con il verso della freccia verso l’alto che è indicata sul prodotto) con l’aiuto di un cavo; prestare particolare attenzione affinché eventuali sporgenze o spigoli vivi non danneggino la tubazione stessa. Durante la fase di intubamento del flessibile posizionare sul tubo le fascette di centraggio (a catalogo) al fine di mantenere la perpendicolarità del flessibile all’interno del vano tecnico, cavedio o camino esistente. Conclusa la fase di intubamento, in prossimità del terminale, utilizzare una fascetta (a catalogo) per assicurare il fissaggio del condotto intubato al cavedio/vano tecnico e al terminale stesso. La base del sistema intubato deve essere provvista di un raccordo a tee con ispezione, tappo di scarico e sifone scarico condensa (tutti prodotti a catalogo). È possibile ricavare dal rotolo flessibile, uno spezzone di tubo della misura desiderata, avendo cura di tagliarlo sopra l’innesto femmina presente ogni 30 cm circa ed installare la guarnizione di tenuta in EPDM nell’innesto femmina.
La manutenzione dell’impianto fumario deve essere eseguita da personale qualificato secondo la legislazione vigente (DM 37/08, DPR. 74/13, UNI 7129:2015, UNI 10738:2012 e UNI 10845). Per la pulizia delle pareti interne utilizzare una spugna, un panno o una spazzola di plastica morbida. Non utilizzare solventi aggressivi o acidi.