
Forare il solaio per la canna fumaria
La canna fumaria è un elemento fondamentale per il funzionamento di un impianto di riscaldamento a legna o a pellet. Essa permette l'evacuazione dei fumi prodotti dalla combustione, garantendo così la sicurezza e l'efficienza dell'impianto. Tuttavia, per installare correttamente una canna fumaria, spesso è necessario forare il solaio.
Leggi tutto
Le canne fumarie sono un elemento essenziale per la sicurezza delle abitazioni. Sono responsabili di convogliare i gas di combustione prodotti da stufe, camini e caldaie verso l'esterno, evitando così il rischio di intossicazione da monossido di carbonio e incendi. Ma quali sono i prezzi?
Leggi tutto
Come scegliere gli attrezzi giusti per la pulizia della canna fumaria
La pulizia della canna fumaria è un aspetto fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento e per prevenire potenziali rischi per la salute e la sicurezza. È importante scegliere gli attrezzi giusti per la pulizia, in modo da ottenere risultati efficaci e sicuri.
Leggi tutto
Come sigillare una canna fumaria nel tetto
La sigillatura della canna fumaria nel tetto è un processo essenziale per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema di scarico dei fumi all'interno di un edificio. Questa operazione coinvolge la chiusura ermetica del passaggio della canna fumaria attraverso il tetto, riducendo al minimo il rischio di perdite di gas nocivi e di infiltrazioni d'acqua. La sigillatura è particolarmente critica per prevenire potenziali danni strutturali e proteggere l'edificio da agenti atmosferici.
Leggi tutto
L'intubamento della canna fumaria è un processo cruciale per garantire la sicurezza e l'efficienza dei sistemi di riscaldamento domestico. Consiste nell'inserire un tubo all'interno della canna fumaria esistente, il condotto attraverso il quale i fumi di combustione vengono convogliati verso l'esterno dell'edificio. Questa operazione è volta a migliorare il tiraggio dei fumi e prevenire rischi come fuoriuscite di gas tossici e incendi.
Leggi tutto
Permessi e installazione canna fumaria esterna
La canna fumaria esterna è composta da tubo di scarico, rivestimento interno, cappello e supporti di fissaggio. Materiali come acciaio inox offrono vantaggi come durabilità, bassa manutenzione e resistenza alle intemperie. Per l'installazione, sono necessari permessi, rispettando norme e distanze di sicurezza. Il costo varia in base a dimensioni, materiali e complessità, stimato tra 500 e 2000 euro.
Leggi tutto
L'importanza dell'inclinazione della canna fumaria: tutto quello che devi sapere
L'importanza dell'inclinazione della canna fumaria per la sicurezza degli impianti di riscaldamento. Copre normative italiane, scelta dell'angolo appropriato, verifica periodica e interventi correttivi. La manutenzione è cruciale per prevenire rischi per la salute e la sicurezza.
Leggi tutto
Quanto dura la canna fumaria in acciaio inox
Una canna fumaria in acciaio inox è un componente essenziale per la sicurezza e l'efficienza del tuo camino o della tua stufa a legna. Questo tipo di canna fumaria è realizzata in acciaio inossidabile, che presenta eccellenti proprietà anti-corrosione. Ma quanto dura?
Leggi tutto
Pulire canna fumaria con curve
Una canna fumaria sporca può causare diversi inconvenienti, tra cui il rischio di incendi e malfunzionamenti del sistema di riscaldamento. La presenza di curve rende la pulizia ancora più critica, poiché la fuliggine e altri detriti possono accumularsi in queste aree più facilmente rispetto a un tubo dritto.
Leggi tutto