Tubo 1 metro acciaio inox 316L per canna fumaria mono parete
Scorri lateralmente per vedere altri esempi




Canna fumaria mono parete in acciaio inox AISI 316L per l'evacuazione fumi di stufe, camini, forni o caldaie funzionanti a pellet, legna, gas, gasolio. Questo sistema, utilizzabile anche per le cappe da cucina, comprende: tubi dritti, curve, raccordi, elementi di ispezione, maggioratori, cappelli, rosoni, faldali, tappi, guarnizioni, fascette, scivolanti e molti altri accessori dedicati a questo specifico utilizzo. Diametri disponibili: da 60 mm fino a 500 mm.
E' certificato per ricevere i prodotti della combustione con temperature fino a 200°C con guarnizione montata e con temperature fino a 600°C senza guarnizione. Il sistema è adatto per essere installato come camino, canale da fumo, condotto, condotto intubato singolo e multiplo, sistema collettivo e collettore di scarico in conformità alle norme UNI 7129, UNI 11528, UNI 10683 e UNI TS 11278.
Gli elementi del sistema vanno installati con la freccia (stampata sull’etichetta del singolo pezzo) orientata nella direzione dei fumi (femmina verso l’alto). Assemblare gli elementi accertandosi che la guarnizione, dove prevista, rimanga nella propria sede e che non venga danneggiata durante l’assemblaggio stesso. Al fine di evitare il deterioramento delle guarnizioni, non utilizzare lubrificanti destinati ad altri impieghi ma lo speciale scivolante a catalogo che facilita l’innesto dei componenti. Dopo l’assemblaggio serrare sempre la fascetta di bloccaggio tra il maschio e la femmina. Sui tratti verticali, applicare un supporto murale, mentre sui tratti sub-orizzontali installare una fascetta murale ogni 1,5 m e/o ogni cambio di direzione. Quando necessario, isolare la parete del prodotto con coppelle in lana minerale o materassino in fibroceramica. Nel caso di utilizzo del sistema per apparecchi a condensazione, nei tratti sub-orizzontali mantenere il cordone di saldatura verso l’alto e di installare l’apposita guarnizione in EDPM.
La manutenzione dell’impianto fumario deve essere eseguita da personale qualificato secondo la legislazione vigente (D.M. 37/08 e D.P.R. 74/13) e/o eventuali prescrizioni regionali. Si consiglia di controllare e/o pulire il sistema in oggetto secondo le prescrizioni contenute nella norma UNI 10683 per applicazioni a combustibile solido e almeno una volta all’anno per applicazioni a combustibile gassoso o liquido. Le operazioni di pulizia del sistema devono sempre essere eseguite secondo la norma UNI 10847. Per pulire le pareti interne si dovrà utilizzare una spugna, un panno o una spazzola di plastica morbida. Evitare oggetti abrasivi e solventi. Verificare sempre l’integrità delle guarnizioni di tenuta in caso di smontaggio del sistema.